Si comunicano le modalità di avvio dell’anno scolastico ed il calendario per l’a.s. 2023/2024 della scuola d’infanzia comunale BEATA CERIOLI.      

CONTRIBUTO BANDO NUOVI NATI/ADOTTATI 2023

L’Amministrazione comunale ha approvato l’allegato bando per l’erogazione di contributi alle famiglie residenti per ogni nuovo nato/adottato dal 01/01/2023 al 31/12/2023. La domanda può essere inoltrata esclusivamente attraverso lo sportello telematico del Comune, raggiungibile cliccando qui. L’accesso allo sportello può essere fatto tramite SPID o CNS (tessera sanitaria) con PIN e lettore. Nel caso di impossibilità ad inoltrare autonomamente la domanda […]

  Si comunica che a partire dal 11 aprile 2023 entrerà in vigore il menù primaverile di seguito allegato. Si allega inoltre la scheda per inoltrare segnalazioni relative alla qualità del servizio (mail a pubblicaistruzione@comune.castelmella.bs.it).    MODIFICHE AL MENU’ DATA VARIAZIONE MOTIVAZIONE 21/12/2022 MENU DI NATALE: farfalle zafferano e speck, arrotolato di pollo, polenta, pandoro variazione per festività 09/01/2023 serviti […]

Alleghiamo locandine di ricerca operatori per l’assistenza all’integrazione scolastica di alunni con disabilità – cooperativa IL GABBIANO

Si invita a prendere visione del sito di ATS Brescia per la campagna di vaccinazione Covid-19, ed in particolare per la somministrazione della quarta dose ai cittadini: over 80 over 60 con elevata fragilità trapiantati ed immunocompromessi  

NOVITA’!!!!  CONTRIBUTO DI SOSTENTAMENTO E’ disponibile la piattaforma del Dipartimento della Protezione Civile https://contributo-emergenzaucraina.protezionecivile.gov.it che permette alle persone in fuga dall’Ucraina di richiedere il contributo di sostentamento. Cliccando qui si accede al vademecum in italiano, inglese ed ucraino per la richiesta del contributo.      Si allegano  messaggio di benvenuto in Italia stilato dal Ministero dell’Interno circolare di ATS Brescia […]

SPAZIO GIOVANI

L’Amministrazione comunale organizza,  in collaborazione con la Cooperativa Pa.Sol., l’iniziativa SPAZIO GIOVANI, rivolta ai ragazzi dai 14 anni in su. CHE COS’E’? : uno spazio di aggregazione, dove chiacchierare, condividere, passare del tempo insieme e partecipare a proposte interessanti A CHI E’ RIVOLTO?: ai ragazzi dai 14 anni  DOVE?: Stanze sopra il Municipio, scala laterale sinistra – piazza Unità d’Italia […]

Crescono i disturbi psico-emotivi tra i minori. Il Covid-19 ha ridotto gli spazi, azzerato le relazioni, tolto i punti di riferimento e reso ancora più fragili le famiglie nella gestione delle conflittualità e dei comportamenti disfunzionali dei figli: ansia, attacchi di panico, disturbi del sonno e del comportamento alimentare, agiti autolesivi. T-Ascolto è il progetto di Fraternità Giovani rivolto a minori […]

PROGETTO DI SOSTEGNO DOMICILIARE

IL NUOVO SERVIZIO DI SOSTEGNO DOMICILIARE Il nuovo servizio non prevede più un “tempo” di servizio, ma “un budget” di prestazioni flessibile, sulla base della singola situazione.  Il Servizio ha un costo, calcolato sulla base dell’ISEE; è possibile fruire di altri servizi, a tariffe convenzionate. PRESTAZIONI OFFERTE Le prestazioni che possono essere messe a disposizione sono: – cura dell’igiene personale – […]

Si invitano i cittadini a consultare la pagina del sito di Regione Lombardia dedicata alla campagna vaccinale in corso, e di verificare, in base alla propria età o categoria, se è possibile procedere con la prenotazione del vaccino. Si ricorda che la prenotazione può essere on line (in allegato una breve guida),  tramite gli sportelli Postamat, tramite il portalettere o […]