Si avvisa che è possibile richiedere un contributo economico per sostenere le famiglie degli studenti frequentanti la scuola secondaria di 1° grado dell’Istituto Comprensivo di Castel Mella, le scuole secondarie di 2° grado (statali, private e paritarie), i centri di formazione professionale (CFP) e gli studenti iscritti ad università statali e paritarie che utilizzano mezzi di trasporto pubblici per recarsi […]

Si avvisano le famiglie che l’open day dell’asilo nido comunale “L’ISOLA DEI BEBE'” per le iscrizioni all’anno educativo 2025/2026 si terrà sabato 1 febbraio dalle ore 9 alle ore 12. Si allega volantino.

SPAZIO GIOVANI CASTEL MELLA

L’Amministrazione comunale organizza,  in collaborazione con la Cooperativa Pa.Sol., l’iniziativa SPAZIO GIOVANI, rivolta ai ragazzi dalla prima superiore in su. SPAZIO GIOVANI è un luogo di aggregazione, dove chiacchierare, condividere, passare del tempo insieme e partecipare a proposte interessanti E’ aperto tutti i venerdì dalle 20 alle 22.30 presso le aule polifunzionali comunali presso il Polo Scolastico Per info: LAURA […]

Si comunicano le modalità di avvio dell’anno scolastico ed il calendario per l’a.s. 2024/2025 della scuola d’infanzia comunale BEATA CERIOLI.  

Si allega il menù AUTUNNALE in vigore dal 5 settembre al 3 novembre 2024 e il menù INVERNALE in vigore dal 4 novembre con la prima settimana. Si allega inoltre la scheda di segnalazione per il controllo qualità del servizio ristorazione. VARIAZIONI MENU’ Giorno Variazione menù Motivazione Venerdi 29/11/2024 Pasta all’olio e parmigiano Tonno all’olio Fagiolini al vapore Frutta fresca […]

CONTRIBUTO BANDO NUOVI NATI/ADOTTATI 2024

 L’Amministrazione comunale ha approvato l’allegato bando per l’erogazione di contributi alle famiglie residenti per ogni nuovo nato/adottato dal 01/01/2024 al 31/12/2024. La domanda può essere inoltrata esclusivamente attraverso lo sportello telematico del Comune, raggiungibile cliccando qui. L’accesso allo sportello può essere fatto tramite SPID o CNS (tessera sanitaria) con PIN e lettore. Nel caso di impossibilità ad inoltrare autonomamente la […]

PROGETTO DI SOSTEGNO DOMICILIARE

IL NUOVO SERVIZIO DI SOSTEGNO DOMICILIARE Il nuovo servizio non prevede più un “tempo” di servizio, ma “un budget” di prestazioni flessibile, sulla base della singola situazione.  Il Servizio ha un costo, calcolato sulla base dell’ISEE; è possibile fruire di altri servizi, a tariffe convenzionate. PRESTAZIONI OFFERTE Le prestazioni che possono essere messe a disposizione sono: – cura dell’igiene personale – […]

Si segnalano il numero di Emergenza 112 ed il nuovo numero di Continuità Assistenziale attivo in Lombardia 116117 per assistenza sanitaria non urgente da contattare per assistenza, prestazioni o consigli sanitari non urgenti, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 20.00 alle 8.00, festivi e prefestivi H24. Per ulteriori informazioni consultare il volantino allegato.

Apertura della Sala Studio in Piazza Unità d’Italia, nuovo spazio in grado di ospitare fino a 36 studenti universitari con connessione wi-fi. Aperta tutti i giorni dalle 8.30. Chiusa il martedì e giovedì pomeriggio (dalle 14.00 alle 19.00). Per info: Assessore Cultura – Michele Lodrini  333 7982867